pp.120
Formato chiuso: 20,5 x 26 cm
Stampa Risograph Nero
Favini Crush Uva 250 gr
Favini Shiro Echo Bianco 120 gr
ANNO IX – 2020
INDICE
Editoriale
SUL PUNTO PIÙ ESTREMO DELLA STORIA
Dionigi Mattia Gagliardi
ARTE E PSICOANALISI NELL’ORIZZONTE DELL’ESTINZIONE
Franco “Bifo” Berardi
→ Introduzione
Poster
COME L’AUTORIALITÀ INFLUENZA L’APPREZZAMENTO ESTETICO
Uno studio sul confronto tra umano e intelligenza artificiale
Salvatore Gaetano Chiarella, Dionigi Mattia Gagliardi, Dario Rossi, Giulia Torromino, Fabio Babiloni e Giulia Cartocci
Testo storico
SULLA SPONTANEITÀ
Sergio Lombardo
Nota della redazione
ESISTONO LE EMOZIONI ESTETICHE?
Un dibattito sull’originalità dell’esperienza estetica
→ Leggi
NON ESISTONO EMOZIONI ESTETICHE
Commentary a Menninghaus et al. (2019)
Martin Skov e Marcos Nadal
→ Abstract
EMOZIONI ESTETICHE COME FATTORE CHIAVE NELLA VALUTAZIONE ESTETICA
Reply a Skov e Nadal (2020)
Winfried Menninghaus, Ines Schindler, Valentin Wagner, Eugen Wassiliwizky, Julian Hanich,
Thomas Jacobsen e Stefan Koelsch
→ Abstract
Immagini sull’attualità
MEET ME
Rä di Martino
MUSICA E METAMORFOSI DEL TEMPO DA WAGNER A BOULEZ
Un percorso fra musica, psicologia e psicoanalisi
Michel Imberty
→ Abstract
Intervista
ARTE E RICERCA ARTISTICA DOPO LA PANDEMIA
Luca Giordani intervista Numero Cromatico
/ ENGLISH TEXTS
Editorial Letter
ON THE VERGE OF HISTORY
Dionigi Mattia Gagliardi
ART AND PSYCHOANALYSIS IN THE EXTINCTION HORIZON
Franco “Bifo” Berardi
→ Introduction
HOW AESTHETIC APPRECIATION IS MODULATED BY PRIOR KNOWLEDGE OF AUTHORSHIP
A case for human versus artificial intelligence
Salvatore Gaetano Chiarella, Dionigi Mattia Gagliardi, Dario Rossi, Giulia Torromino, Fabio Babiloni and Giulia Cartocci
→ Introduction
Historical Essay
ON SPONTANEITY
Sergio Lombardo
Editor’s Note
IS THERE A THING SUCH AS AESTHETIC EMOTIONS?
A DEBATE ON THE ORIGINALITY OF AESTHETIC EXPERIENCE
→ Read
MUSIC AND METAMORPHOSIS OF TIME. FROM WAGNER TO BOULEZ
Between music, psychology and psychoanalysis
Michel Imberty
→ Abstract
Interview
ART AND ARTISTIC RESEARCH AFTER THE PANDEMIC
Luca Giordano interviewing Numero Cromatico