Derek Hodgson
in NODES 24 →
2024
doi.org/10.57633/NODES-24/3-ITA
I fattori che hanno portato alla nascita delle rappresentazioni figurative rimangono un mistero. Tuttavia, grazie alle recenti scoperte archeologiche e alle ricerche della psicologia della percezione visiva e delle neuroscienze della visione, sono stati fatti grandi passi avanti nella comprensione della questione. In questo articolo le conoscenze di queste discipline verranno riunite per fare luce sui precursori di queste prime rappresentazioni e sui fenomeni che gli hanno dato origine. Per esplorare ciò, è necessario scavare a fondo nella documentazione archeologica, che ha fornito importanti evidenze che, insieme ai cruciali progressi tecnologici, hanno aperto nuove strade per comprendere la nascita dell’“arte” figurativa.
Per citare questo articolo: Hodgson, D. (2024). Sulle prime rappresentazioni figurative. Uno studio interdisciplinare dall’archeologia alle neuroscienze. Nodes (24):60-69, Numero Cromatico Editore, Roma