pp. 112
Formato chiuso: 20,5x26 cm
Stampa Offset
Modigliani Neve Insize 260 gr
Cyclus Offset 115 gr
Symbol Mat Plus 100 gr
Editoriale
Dionigi Mattia Gagliardi
L’OPERA D’ARTE COME STIMOLO AMBIGUO
Dionigi Mattia Gagliardi
BELLEZZA NEL CERVELLO: PER UNA NEUROSCIENZA DELL’ARTE
Jean Pierre Changeux
SULLA RELAZIONE TRA ARTE E SCIENZA: ALCUNE CONSIDERAZIONI GENERALI
Jacopo Natoli
Testo storico
È È
Estratti da “La società dello spettacolo” di Guy Debord
RITRATTI ATIPICI: UN’IPOTESI SPERIMENTALE
Marco Marini
POESIA E RICERCA: I LIMITI DELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA
Manuel Focareta
VERSO UNA COMMISTIONE TRA DISCIPLINE SCIENTIFICHE E UMANISTICHE
Giulia Torromino
LA METRICA DELLA MACCHINA E LA FORZA DELL’ARTE
Giuseppe Ungaretti
WEBUH
Danilo Innocenti
SULLA NATURA DELL’ATTIVITÀ AUTORIALE: CIRCOSCRIVERE ÀTOR
Tamar Hayduke
DICHIARAZIONE ATTO DI VENDITA
CONVERSAZIONI WHATSAPP: TERMINI E CONDIZIONI
Jacopo Natoli
IL MODO IN CUI IL MONDO È
Nelson Goodman
/ ENGLISH TEXTS
Editorial Letter
Dionigi Mattia Gagliardi
THE WORK OF ART AS AN AMBIGUOUS STIMULUS
Dionigi Mattia Gagliardi
BEAUTY IN THE BRAIN: FOR A NEUROSCIENCE OF ART
Jean-Pierre Changeux
ON THE RELATIONSHIP BETWEEN ART AND SCIENCE:
INTRODUCTIVE OBSERVATIONS
Jacopo Natoli
Historical Essay
È È
Text extracted from: “The Society of the Spectacle” by Guy Debord
ATYPICAL PORTRAITS: AN EXPERIMENTAL HYPOTHESIS
Marco Marini
POETRY AND RESEARCH:
ITALIAN CONTEMPORARY POETRY AND ITS LIMITS
Manuel Focareta
TOWARDS A NEW MERGER OF SCIENTIFIC DISCIPLINES AND HUMANITIES
Giulia Torromino
ON THE MACHINE, ITS METRIC, AND THE POWER OF ART
Giuseppe Ungaretti
WEBUH
Danilo Innocenti
ON THE NATURE OF AUTHORSHIP: CIRCUMSCRIBING ÀTOR
Tamar Hayduke
THE WAY THE WORLD IS
Nelson Goodman